Creato all’inizio degli anni ‘90, il Sentiero Radici è stato, unito al “Rock Garden”, la sede di numerose competizioni regionali di DH di quegli anni.
Con l’evoluzione delle MTB e qualche modifica apportata al tracciato, oggi si presenta come un sentiero all mountain/enduro piuttosto tecnico. È adatto a rider esperti (in particolare nella seconda parte).
Il Radici Trail parte dal monte dei Bovi, nella zona di arrivo del “Sentiero Cobra”, e termina all’ingresso del “Sentiero Rock Garden”: tre sentieri, questi, che sono spesso abbinati l’un l’altro per creare un unico lungo percorso.
Dopo una prima parte facile, veloce e con alcuni divertenti salti, il Radici Trail diventa mano a mano più difficile (a causa delle numerose radici) e più in pendenza.
Proprio la presenza delle radici, unite al terreno argilloso, rendono questo trail molto impegnativo in caso di clima particolarmente umido.
Il sentiero interseca diverse volte la strada bianca che sale alla partenza ed è quindi ideale per essere provato anche a tratti.
Percorso adatto per rider esperti.
Esplora tutti i sentieri